Portobello: i tesori nascosti di Panama

Portobello: pirati, corsari, colonizzatori e Caraibi

Un luogo immerso nella natura dei Caraibi.

Un viaggio a Panama dove puoi rivivere le storie di pirati e corsari, colonizzatori e schiavi africani.

Nella provincia di Colón, tra la Città di Panama e la terra dei  Kuna Yala ( isole San Blas), incontriamo un luogo ricco di storia, cultura, natura e mare, un destino che non ti puoi perdere in un viaggio a Panama.

Cristoforo Colombo arrivò qui nel suo quarto viaggio e rimase incantato da questa magnifica baia, da qui l’origine del nome: bel porto, Portobello.

Portobello, il porto più importante della colonizzazione Spagnola

Per la sua posizione divenne il porto più importante durante l’epoca di colonizzazione spagnola, centro di esportazione di oro, argento e pietre preziose. Tutte queste ricchezze attirarono ben presto pirati e corsari, tra cui anche i famosi Francis Drake e il Capitán Henry Morgan, che saccheggiarono e assediarono la cittadina. La leggenda narra di tesori nascosti che tutt’oggi si trovano interrati a Portobello. Gli schiavi africani che vennero portati qua per lavorare, ben presto formarono la loro forte comunità arricchendo Portobello con la loro cultura afro.

 

In questo viaggio a Panama, visitando  Portobello si viene catapultati in quell’epoca, si può notare come Portobello fosse una città fortificata e pronta alla difesa, con i suoi cannoni posizionati sulla baia. Si può visitare il Castillo de San Jerónimo, il Forte di San Lorenzo, il Forte Santiago de la Gloria e la chiesa de San Felipe, dove si trova la statua del Cristo Negro (importante e emblematica statua che rappresenta il tema dell’uguaglianza tra razze).

Portobello luogo dalle tradizioni africane

Oggi gli abitanti di Portobello sono per la maggior parte di discendenza africana e questo ha portato tante tradizioni africane presenti ancora oggi nella cucina e nella musica del Panama.

Non a caso, qui si celebra uno dei più importanti festival della cultura afro-coloniale dei Caraibi: il “Festival de Congos y Diablos”. Una settimana di tradizioni, musica, ritmi sfrenati, e danze a piedi nudi che rappresenta la lotta tra africani e i colonizzatori (i Diablos appunto!).

La “Escuelita del Ritmo”, fondata per salvaguardare la cultura afro, rappresenta oggi un centro di sviluppo sociale e culturale. Vengono impartite lezioni di percussioni, danza e laboratori per imparare a fabbricare congas e altri strumenti a percussione. E’ aperta a tutti, non farti mancare una visita!

Non solo un porto ma un Paradiso Naturale

Oltre alla sua cultura e tradizioni, Portobello è immersa in un intorno naturale meraviglioso:  le spiagge, la foresta, i fiumi, costituiscono il Parque Nacional de Portobelo, un’area protetta dal 1976.

Dalla baia di Portobello si possono raggiungere alcune spiagge caraibiche, con sabbia bianca e acqua cristallina, dove fare snorkeling , immersioni o semplicemente rilassarsi  e godere della tranquillità di questa località.

Parti per un viaggio a Panama e non farti sfuggire una visita a Portobello!

Scopri Panama con noi! Se sei interessato in un tour a Panama, chiedi informazioni , organizziamo viaggi individuali personalizzati e tour di gruppo a Panama.

Filtri
Seleziona una destinazione
Ricerca

Richiesta Informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
campo obbligatorio
campo obbligatorio
campo obbligatorio
campo obbligatorio
Privacy