Breve viaggio nella tradizione gastronomica del Panama
Viaggio culinario alla scoperta dei sapori e delle tradizioni della cucina panamense.
La cucina panamense è una cucina semplice che ha ereditato da altri paesi centro e sud americani molte ricette e usanze gastronomiche rielaborandole secondo i propri gusti ed ingredienti.
La maggior parte dei piatti sono prevalentemente a base di pollo o maiale arrosto, accompagnati da riso, fagioli e molte spezie.
Il sancocho ad esempio è uno stufato di pollo e verdure che viene preparato anche in altri paesi come la Colombia o Santo Domingo. Nelle zone costiere del Panama i piatti principali sono naturalmente a base di pesce. Abbondano i ristoranti dove si posso mangiare deliziosi frutti di mare e crostacei di grandi dimensioni, cucinati in maniera prelibata.
Uno dei piatti nazionali è il chevice, pesce servito crudo dopo una abbondante marinatura con succo di lime, chili, erbe aromatiche e cipolla.

ALTRI PITTI TIPICI DI PANAMA
Altri piatti, spesso serviti come contorno, sono i patacones (banane verdi fritte in olio di palma), le frittelle di yucca, le tortillas di mais o le empanadas ripiene di pollo e formaggio.
Il paese vanta inoltre una grande produzione di frutta, che è alla base di ottime bevande analcoliche, di cereali, patate e caffè. Tra gli alcolici quelli di maggiore consumo sono la birra e il seco, ottenuto dalla distillazione della canna da zucchero.
In maniera analoga avviene con il rum, ma con un risultato meno pregiato.
Da non perdere i batidos, rinfrescanti frullati di frutta fresca come papaya, ananas o mango–
Vengono serviti un po’ ovunque, dai mercati ai numerosi bar sulle spiagge.
Se stai pensando di organizzare un viaggio a Panama ti invitiamo a visitare la sezione del nostro sito dedicata a questo straordinario e affascinante paese dove potrai trovare tutte le nostre offerte per viaggi di gruppo, accompagnati da esperti accompagnatori, o individuali.