Sapori colombiani

Sapori colombiani: un viaggio nella cucina colombiana

Paese che vai, cucina che trovi.

Viaggio culinario in Colombia alla scoperta dei suoi sapori e dei piatti tradizionali.

Anche a tavola la Colombia non delude. Destinazione insolita e avvincente, la Colombia propone a tavola un tripudio di sapori e prelibatezze. Andiamo a scoprirla insieme!

La cucina colombiana offre svariate specialità e, a seconda delle regioni, si possono provare numerosi piatti. Nelle zone costiere e nelle isole della Colombia a farla da padrone è naturalmente il pesce, cotto spesso arrosto assieme a crostacei (ottime le aragoste e i calamari) e frutti di mare, mentre nelle zone dell’interno la dieta è basata prevalentemente su piatti di carne suina e bovina, cotta sovente arrosto o in umido con contorno di fagioli, riso e patate.

Piatti tradizionali con buonissimi sapori colombiani 

Tra i piatti regionali più tradizionali si segnalano: l’ajiaco (minestra di pollo e patate), specialità tipica di Bogotá, i bunuelos (palline fritte al formaggio), la hormiga culona (grandi formiche fritte), piatto esotico che si trova soltanto nella provincia di Santander e la leccona (maiale da latte cotto allo spiedo e ripieno di riso) specialità di Tolima, le arepas, (insolite frittelle fatte con farina di granoturco e formaggio) servite come contorno o a colazione con marmellata.

Notevole infine la grande varietà di frutta esotica: mango, papaya, avocado, banane, ananas, curuba e lulo.

Fra le bevande, il prodotto colombiano per eccellenza è indubbiamente il caffè.

Il caffè non solo è la bevanda più diffusa in Colombia, ma è un vero e proprio rito. Il tinto (una tazzina di caffè nero) si trova ovunque. Sono molto buone ed economiche le tisane (aromáticas). Un’altra bevanda gradevole è l‘agua de panela (zucchero grezzo sciolto in acqua calda) che nei posti caldi di solito viene servita fredda con succo di limone; in montagna invece si beve calda e spesso viene accompagnata da un pezzo di formaggio.

Il liquore più diffuso è l’aguardiente, una bevanda alcolica aromatizzata all’anice. In alcune zone, specie in campagna, si possono trovare il guarapo e il chicca, che sono bevande alcoliche fatte in casa ottenute facendo fermentare la frutta o il mais nell’acqua di panela. Molto diffuso anche il rum.

Se stai pensando di organizzare un viaggio in Colombia contattaci subito per un preventivo su misura o per partecipare ad uno dei nostri prossimi viaggi di gruppo.

Filtri
Seleziona una destinazione
Ricerca

Richiesta Informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
campo obbligatorio
campo obbligatorio
campo obbligatorio
campo obbligatorio
Privacy